
Condizioni Generali App mediteo
Versione 3.2
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2022
1. Informazioni generali
I servizi dell’applicazione mediteo nonché il loro utilizzo sono forniti esclusivamente sulla base delle presenti Condizioni Generali (Condizioni Generali) tra Mediteo GmbH (di seguito “mediteo” o “noi”) e l’utente (“l’utente” o “Lei”).
L’app “mediteo” è disponibile per il download gratuito.
L’app “mediteo m+” è qualificabile quale dispositivo medico di classe 1 secondo la direttiva 93/42/CEE e può essere attivata tramite acquisto in-app. “mediteo m+” non è ancora disponibile per il download in Italia. Le disposizioni relative a “mediteo m+” saranno applicabili solo quando “mediteo m+” sarà resa disponibile per l’acquisto in Italia.
Di seguito, “app mediteo” o “app” si riferisce sia all’app “mediteo” sia all’app “mediteo m+”. Se si intende specificatamente il dispositivo medico, questo sarà indicato come “mediteo m+”.
Mediteo GmbH viene indicata come “mediteo” o “noi” e Lei in quanto utente come “Lei” o
“utente”.
Per una migliore leggibilità si utilizza sia nell’applicazione mediteo che nel seguente
documento il maschile generico. Tuttavia si intendono sempre tutti i generi. La forma
linguistica abbreviata ha ragioni editoriali e carattere neutrale.
L’utilizzo dell’app è riservato alle persone di età superiore ai 18 anni ed è limitato al territorio della Repubblica Italiana.
L’app mediteo è disponibile come applicazione mobile per iOS e Android.
2. Oggetto del servizio e informazioni importanti
2.1. Informazioni generali
L’accuratezza, la completezza o la vigenza delle informazioni e dei contenuti forniti dall’app mediteo o dei servizi di terzi in questa app elencati al punto 2.2. non è oggetto del servizio o del contratto.
L’utente dell’app è consapevole che i dati e le informazioni messi a disposizione tramite l’app non sostituiscono e non possono sostituire una visita medica da parte dell’utilizzatore e, se necessario, la consultazione e la decisione di un medico, sulla base delle particolarità del singolo caso. Prima di ogni utilizzazione di dati e informazioni visualizzati o non visualizzati da parte dell’utente, cioè ad esempio prima di ogni assunzione o non assunzione di un farmaco visualizzato o non visualizzato, l’utente deve verificare e decidere in modo autonomo e responsabile tenendo conto delle informazioni tecniche o per l’uso attualmente vigenti fornite dalla rispettiva casa farmaceutica e questo, in caso di dubbio, dopo aver consultato il medico o il farmacista competente.
Le informazioni fornite nell’app non sono in alcun caso da considerarsi come consulenza, raccomandazione o diagnosi da parte di un medico o farmacista e non sostituiscono la consulenza necessaria da parte del vostro medico o farmacista per ciascun caso specifico. Tutte le informazioni fornite nell’ambito dell’app sono destinate al solo scopo informativo iniziale e ad essere uno strumento di supporto, senza pretese di completezza. In particolare, la non visualizzazione di un’avvertenza di rischio non significa che non ci sia alcun rischio.
Quindi, l’utente utilizza l’app e le sue funzioni, nonché i dati e le informazioni da questa forniti esclusivamente come strumento di supporto nell’ambito di un’implementazione autonoma e responsabile e a proprio rischio e pericolo.
La nostra gamma di servizi può variare a seconda delle informazioni che l’utente è disposto a fornire per l’utilizzo dell’app. Alcune delle funzioni aggiuntive dell’app mediteo possono essere messe a disposizione dai nostri partner. Per altre funzioni, l’app fornisce solo l’accesso.
2.2. Servizi di terzi
In particolare, le seguenti parti del materiale informativo e dei servizi contenuti nell’app sono forniti da terzi:
- Il fascicolo sanitario elettronico CGM LIFE, che serve come account personale per l’app mediteo (si veda paragrafo 4.2). Responsabile di questo è CompuGroup Medical Deutschland AG, Maria Trost 21, 56070 Coblenza (di seguito “CGM”).
- La banca dati dei fornitori di servizi sanitari proviene da CGM.
- La banca dati dei medicinali, in particolare il nome, il produttore, il codice a barre (AIC) e il principio attivo dei medicinali, nonché le informazioni del foglietto illustrativo, proviene da Farmadati Italia S.r.l., Via San Francesco 8, 29121 Piacenza (di seguito “Farmadati”).
2.3. [omissis]
2.4. Contenuti / Avvertenze forniti
Mediteo GmbH non si assume alcuna responsabilità per la veridicità, la completezza, la correttezza, l’attualità, la qualità o l’esattezza dei contenuti forniti o la loro idoneità per l’obiettivo in questione. Si sottolinea espressamente che possono esserci differenze tra i dati presentati nell’app e le informazioni contenute nelle rispettive informazioni tecniche e d’uso. Le uniche informazioni vincolanti per l’utente sono le informazioni tecniche e d’uso del produttore, nonché la decisione del medico curante o del farmacista e il piano terapeutico standard nazionale stampato. In caso di dubbio, l’utente deve consultare il medico curante o farmacista e astenersi da attività rischiose, in particolare prima di assumere più di un medicinale. Le informazioni disponibili nell’app sull’interazione tra diversi farmaci non possono in nessun modo sostituirsi ai consigli del medico curante o del farmacista. L’utente agisce sotto la propria responsabilità quando assume medicinali.
Mediteo GmbH non si assume alcuna responsabilità, garanzia o responsabilità legale per l’effettiva esecuzione e la correttezza dell’assunzione o dell’utilizzo da parte dell’utente dei farmaci visualizzati o non visualizzati nell’app.
2.5. Uso della versione più aggiornata dell’app mediteo
L’area visualizzata dall’app mediteo è soggetta a un costante sviluppo. Questo sviluppo nonché l’eliminazione di eventuali errori viene gestito mettendo a disposizione degli aggiornamenti. Si consiglia di utilizzare l’impostazione di aggiornamento automatico dell’App Store di Apple o di Google Play. La responsabilità legale di Mediteo GmbH per danni causati da una vecchia versione è esclusa nella misura in cui, al momento dell’utilizzo della vecchia versione dell’app che ha causato il danno, era disponibile una versione più recente che non conteneva l’elemento che ha causato il danno. Il cliente si impegna quindi a utilizzare mediteo solo nella sua versione più recente generalmente disponibile. L’oggetto del servizio è l’app mediteo, esclusivamente nella sua versione più recente generalmente disponibile in quel momento. L’uso continuato di una vecchia versione dell’app in violazione del contratto e quindi senza autorizzazione nonostante l’esistenza di una nuova versione è illegittimo e avviene sotto la responsabilità e il rischio del cliente ed esonera Mediteo GmbH dalla responsabilità derivante dalla vecchia versione. Informazioni relative alla versione più aggiornata possono essere trovate nell’App Store o in Google Play.
3. [OMISSIS]
4. Funzionalità
4.1. Ambito funzionale
Si segnala espressamente che sono disponibili diverse funzionalità a seconda della piattaforma dell’app (iOS, Android) e a seconda del dispositivo utilizzato. La disponibilità di una funzione su una piattaforma o su un dispositivo non garantisce la presenza della stessa funzione su un’altra piattaforma o su un altro dispositivo.
La gamma di funzioni può essere modificata dagli aggiornamenti che forniamo nell’App Store di Apple o in Google Play. Per le modifiche alle funzionalità in seguito agli aggiornamenti si rimanda alle descrizioni nell’App Store di Apple o nel Play Store di Google.
L’utilizzo dell’app mediteo determina la memorizzazione dei dati generati dall’utente nell’ambito delle possibilità di utilizzo previste.
4.2. Account utente (Account CGM LIFE)
L’app mediteo può essere utilizzata con o senza un account utente. In mancanza di un account utente, tuttavia, è possibile utilizzare l’app mediteo solo su uno specifico dispositivo e alcune funzioni potrebbero non essere disponibili. In tal caso un piano e un decorso terapeutico già registrati nell’app mediteo non possono essere ripristinati qualora andasse perduto il dispositivo. Questo vale anche se si disinstalla l’applicazione.
La creazione e l’utilizzo dell’account CGM LIFE sono soggetti a condizioni d’uso separate, che vi saranno comunicate separatamente al momento della registrazione a CGM LIFE. CGM LIFE e le sue funzionalità non sono fornite da mediteo. Si tratta di servizi forniti esclusivamente da CGM. La veridicità e la completezza di CGM LIFE, la sua funzionalità e i suoi contenuti non sono quindi verificati da mediteo. Non essendo oggetto delle prestazioni dell’app, Mediteo GmbH non si assume alcuna responsabilità, garanzia o responsabilità legale in merito.
Per creare un account utente (account CGM LIFE) è necessario inserire il proprio indirizzo e-mail e una password. I dati dell’utente devono essere dichiarati in modo veritiero e aggiornati immediatamente in caso di modifiche.
L’utente è tenuto a mantenere la riservatezza della propria password. In caso di uso improprio o perdita della password o di un sospetto in tal senso, l’utente è obbligato a informare immediatamente noi e CGM via e-mail. Lo stesso vale in caso di perdita del dispositivo sul quale è stata installata l’app mediteo al momento della perdita.
L’app mediteo può anche essere collegata con un account CGM LIFE personale già esistente inserendo i relativi dati di accesso; dopodiché i dati sanitari possono essere sincronizzati nell’app con l’account CGM LIFE personale.
Per diminuire il rischio di perdere i dati sussiste la possibilità di salvare e ripristinare un backup dei dati mediteo su CGM LIFE. L’utente è responsabile dell’esecuzione del backup e del rispetto dei requisiti tecnici ad esso necessari. L’esecuzione del backup (salvataggio dei dati) non rientra nella gamma di servizi offerti da mediteo. Si esclude pertanto ogni responsabilità da parte di mediteo per backup eseguiti in maniera regolare o irregolare.
4.3. Interazione con altri utenti
Nell’ambito di scambi con altri utenti CGM LIFE (ad esempio medici o farmacie) l’utente può autorizzare altri utenti prescelti ad accedere ai dati del proprio account utente. Come utente registrato, ha la possibilità di entrare in rete con altri utenti e di scambiarsi messaggi. È tecnicamente impossibile per noi verificare l’autenticità dell’identità di un utente registrato con CGM LIFE. Pertanto, non possiamo garantire l’autenticità degli altri utenti. Non partecipiamo al networking dei contenuti e alla comunicazione con altri utenti. Come utente dell’app mediteo o come utente di CGM LIFE decide in piena autonomia a quali dei Suoi dati e a quali altri utenti vuole concedere l’accesso. Mediteo GmbH non si assume alcuna responsabilità o responsabilità legale per danni causati dal rilascio dei dati.
4.4. Disponibilità dei servizi in funzione di altri servizi
Le funzioni individuali dell’app mediteo richiedono una connessione Internet attiva del Suo dispositivo mobile e un account di posta elettronica. La disponibilità e il libero accesso a Internet nonché i collegamenti online non sono oggetto della presente offerta. L’utente deve stipulare un rapporto contrattuale separato con un fornitore di servizi Internet ed eventualmente con un fornitore di posta elettronica.
4.5. Uso dell’app mediteo con dispositivi manipolati
Facciamo espressamente presente che la funzionalità e la sicurezza dell’app mediteo su dispositivi manipolati (ad es. tramite jailbreaking, rooting) possono essere limitate o non essere fornite.
4.6. Backup dei dati
4.6.1 I pericoli legati alla perdita di dati memorizzati elettronicamente sono generalmente noti. Tuttavia, vorremmo richiamare l’attenzione su questo importante aspetto. La perdita di dati può avvenire anche attraverso la cancellazione (anche involontaria) dei dati da parte dell’utente stesso, così come attraverso l’uso improprio del dispositivo o il suo danneggiamento, ma anche per altri motivi. I dati distrutti o cancellati di solito sono irrimediabilmente persi.
Le consigliamo pertanto di effettuare regolarmente un salvataggio dei suoi dati (Backup) contenuti nell’app mediteo su un altro supporto, ad esempio con iTunes o salvando i suoi dati nel suo account CGM LIFE (si veda l’articolo 4.2.). Infatti, solo un simile salvataggio separato dei dati rende sistematicamente possibile l’accesso ai dati cancellati. Desideriamo sottolineare a titolo precauzionale che esistono requisiti tecnici necessari per i backup. Il possesso e la verifica dei requisiti tecnici è responsabilità dell’utente. Si rimanda inoltre separatamente all’articolo 4.2. (ultimo paragrafo).
4.6.2 Anche in caso di perdita o sostituzione del dispositivo, l’utente non avrebbe alcuna possibilità di recupero dei dati memorizzati localmente sul suo dispositivo, salvo ci sia una copia dei dati o un altro backup su altri supporti (si veda sopra) accessibili all’utente.
In via precauzionale, tuttavia, segnaliamo espressamente che, soprattutto nella versione dell’app mediteo fornita gratuitamente, il recupero dei dati cancellati, persi o altrimenti non accessibili non è oggetto del contratto o degli obblighi di alcun tipo di Mediteo e non è nemmeno previsto o assunto da Mediteo e, di regola, non può nemmeno essere tecnicamente eseguito da Mediteo. Questo vale indipendentemente dal fatto che i dati siano stati cancellati dall’utente stesso o siano stati cancellati a causa di un difetto del dispositivo utilizzato o da un difetto dell’app mediteo o dal fatto che sia disponibile o meno un backup dei dati.
5. Sostenitore / Modalità scura
In quanto utente di mediteo può sostenere lo sviluppo dell’app (Modalità “Sostenitore”) acquistando l’accesso alla modalità scura “darkmode” dell’app.
5.1. Abbonamento/ acquisto in-app una tantum: attivazione e pagamento
Per essere allineati alle diverse necessità dei nostri utenti sono disponibili diverse possibilità per l’acquisto della modalità “Sostenitore” (per es. abbonamento mensile, acquisti in-app una tantum con periodi di validità diversi).
L’acquisto avviene nell’App Store di Apple o Google Play utilizzando il metodo di pagamento ivi selezionato. Il pagamento avviene sempre in anticipo per il rispettivo periodo di validità concordato.
I prezzi validi e le possibilità disponibili attualmente vengono mostrati all’interno dell’app mediteo. Dopo aver selezionato l’abbonamento o l’acquisto in-app una tantum all’interno nell’app mediteo si aprirà la finestra di conferma dell’App Store di Apple o Google Play. La conferma attiva da parte dell’utente rende effettivo l’acquisto e attiva la modalità “Sostenitore” per il rispettivo periodo di validità concordato.
5.2. Modalità scura/mediteo m+
A titolo precauzionale desideriamo far notare che la funzionalità modalità scura è compresa completamente su mediteo m+.
Un passaggio (upgrade) è possibile in ogni momento da Sostenitore/Modalità scura a mediteo m+, attraverso la sottoscrizione di un abbonamento a condizione che mediteo m+ sia disponibile per Lei. In tal caso l’App Store di Apple o Google Play effettuerà un rimborso per il periodo di validità Sostenitore che era già stato pagato in precedenza ma non ancora utilizzato.
5.3. Particolarità per l’acquisto in-app una tantum
Un acquisto in-app una tantum attiva la modalità “Sostenitore” per il periodo di validità mostrato a partire dal momento dell’acquisto. Dopo la scadenza del periodo di validità, Lei perderà l’accesso alle funzionalità della modalità scura che aveva acquistato.
Per attivare nuovamente la modalità “Sostenitore”, l’utente deve effettuare un altro acquisto in-app o sottoscrivere un abbonamento.
5.4. Particolari disposizioni per l’abbonamento
L’abbonamento è rispettivamente concordato in periodi specifici (periodo di validità) in cui la modalità “Sostenitore” è attivata. Alla scadenza di un rispettivo periodo di validità, l’abbonamento a Sostenitori viene rinnovato automaticamente di un rispettivo ulteriore periodo di validità, a meno che non venga disdetto in anticipo dall’utente. La data di questo rinnovo può anche essere visualizzata in anticipo nell’App Store di Apple alla pagina Account > Abbonamenti o in Google Play nel Menù > Abbonamenti. In caso di rinnovo, all’utente viene addebitato l’importo dovuto per il rinnovo tramite il metodo di pagamento precedentemente scelto dall’utente nell’App Store o in Google Play.
La disdetta deve essere effettuata dall’utente nell’App Store di Apple o in Google Play Store
utilizzando le funzioni ivi previste fino a 24 ore prima della scadenza del rispettivo periodo
di abbonamento in corso. Una disdetta mediante comunicazione scritta a Mediteo GmbH non è
tecnicamente possibile; la disdetta deve essere necessariamente eseguita nell’App Store di Apple
o in Google Play utilizzando la funzione prevista a tal scopo.
Una semplice disinstallazione dell’app non comporta una disdetta, è necessario comunque
disdettare l’abbonamento separatamente tramite l’App Store di Apple o Google Play, poiché
l’abbonamento prosegue in caso di semplice disinstallazione dell’app senza disdetta.
Se l’utente effettua la disdetta in tempo utile e in modo corretto, l’abbonamento non si rinnova dopo la scadenza del periodo di validità in essere. L’utente può continuare a usare come da abitudine la modalità “Sostenitore” fino alla scadenza di detto periodo di abbonamento. La corretta disdetta dell’abbonamento o la disinstallazione dell’applicazione non comportano un rimborso della quota di abbonamento pagata sino alla scadenza. Alla scadenza del periodo di validità, il diritto d’uso acquisito per la modalità “Sostenitore” e le funzionalità così ottenute decadono; solo l’app gratuita “mediteo” può continuare ad essere utilizzata.
Per poter utilizzare nuovamente la modalità “Sostenitore”, l’utente deve effettuare nuovamente un acquisto in-app o sottoscrivere un abbonamento.
5.5. Disponibilità della funzionalità “Darkmode”
La funzionalità “Modalità scura” è disponibile soltanto su tutti i dispositivi che la supportano. La preghiamo di verificare prima dell’acquisto o della sottoscrizione di un abbonamento se il suo dispositivo supporti la modalità scura.
5.6. Adeguamento dei prezzi
Mediteo GmbH si riserva espressamente il diritto di adeguare il prezzo in futuro. I periodi di validità che sono già stati pagati o concordati non sono interessati da cambiamenti di prezzo. In caso di riduzione del prezzo, il prezzo ridotto sarà automaticamente applicato a tutti gli abbonamenti attivati o rinnovati a partire da tale data. In caso di aumento del prezzo, questo si applicherà automaticamente a tutti i nuovi abbonamenti o periodi di validità a partire da tale data in poi. Gli utenti esistenti vengono informati dell’aumento del prezzo attraverso l’App Store di Apple o Google Play e possono accettarlo (il nuovo prezzo viene addebitato a partire dal periodo di validità successivo). Se gli utenti non accettano l’aumento del prezzo, l’abbonamento sarà considerato disdettato e scadrà al termine del periodo di validità concordato.
6. Corrispettivo
L’app “mediteo” è fornita gratuitamente. L’uso del dispositivo medico “mediteo m+” 1 è a pagamento (si veda paragrafo 11.). Ciò vale anche per la modalità “Sostenitore” (si veda paragrafo 5.).
7. Ambito di applicazione
Non è consentito l’utilizzo dell’app mediteo per scopi commerciali o riconducibili a un’attività professionale autonoma, a meno che ciò non sia basato su un accordo separato con Mediteo GmbH.
8. Diritti d’uso
L’utente potrà beneficiare esclusivamente dei diritti contrattualmente concessi sull’app secondo le presenti Condizioni Generali durante la durata del contratto. I contenuti, le informazioni, i documenti, le immagini, i video, i loghi, i codici sorgente, le banche dati pubblicati tramite l’applicazione e il sito web di mediteo sono fondamentalmente protetti da copyright e sono di proprietà di Mediteo GmbH o concessi in licenza da questa o da terzi (si veda ad esempio art. 2.2). Questi contenuti messi a disposizione dell’utente tramite l’app possono essere utilizzati solo per scopi personali dell’utente nell’ambito dell’uso contrattuale e non possono essere utilizzati o riprodotti per scopi commerciali. I contenuti non possono essere trasmessi senza previa espressa autorizzazione scritta di Mediteo GmbH.
9. Dati utente
Mediteo raccoglie e utilizza i dati forniti dall’utente per l’elaborazione dei contratti stipulati tra l’utente e Mediteo GmbH. Nessun dato dell’utente sarà raccolto, elaborato, trasmesso o utilizzato senza il consenso dell’utente. I dati personali raccolti con il consenso saranno trattati o utilizzati solo nella misura in cui ciò sia necessario per l’elaborazione del rapporto contrattuale e per l’esecuzione del servizio. Creando il proprio account, l’utente ha la possibilità in qualsiasi momento e nell’ambito della disponibilità delle applicazioni online di richiamare, modificare o cancellare i dati da lui memorizzati nel proprio account (per informazioni più dettagliate, si rimanda alle Condizioni d’uso separate e all’informativa sulla privacy per CGM LIFE).
Per il resto si fa riferimento all’informativa sulla privacy disponibile nella sezione “informativa sulla privacy” che contiene anche informazioni sul trattamento dei dati personali durante l’utilizzo dell’app mediteo. Per l’utilizzo dell’app mediteo o come utente di CGM LIFE, l’utente riceverà anche un’informativa sulla privacy separata di CGM.
10. Uso dei dati degli utenti a fini di ricerca e partecipazione a sondaggi e studi / notifiche push
Non trasmetteremo i dati personali a terzi senza il consenso dell’utente. In caso di accettazione delle condizioni dell’informativa sulla privacy, i dati dell’utente potranno essere usati in forma completamente anonima per scopi di ricerca da parte di terzi (“partner”). Le finalità di ricerca ai sensi del presente accordo comprendono ricerche di mercato (ad esempio analisi di mercato) e ricerche mediche.
A condizione che l’utente acconsenta ai termini dell’informativa sulla privacy, potremmo contattarlo, se necessario, tramite notifiche push per dargli l’opportunità di partecipare a sondaggi e/o studi. In quell’occasione, all’utente verrà comunicato in modo separato l’oggetto delle indagini o degli studi. Non vi è alcun obbligo da parte dell’utente di partecipare a questi sondaggi. Inoltre, tali notifiche push possono includere informazioni sull’app nonché altri consigli utili sulle modalità d’uso dei propri farmaci o informazioni di carattere sanitario.
11. Disposizioni aggiuntive per gli utenti di “mediteo m+” 1
11.1. Gruppo target e obiettivo dell’app
Il gruppo target del dispositivo medico “mediteo m+” è costituito da persone maggiorenni che ricevono un trattamento per malattie internistiche, neurologiche o psicologiche. Il gruppo target sono i pazienti che hanno definito una terapia o un piano di prevenzione insieme al proprio medico o farmacista e vorrebbero seguirlo o mettere in atto misure di supporto.
L’obiettivo dell’app è quello di sostenere l’utente nell’aumentare e mantenere la sua aderenza alla terapia, anche in relazione alle misure preventive e sanitarie. In questo ambito, l’alfabetizzazione sanitaria e la sovranità dell’utente devono essere rafforzate e deve essere promossa la sua partecipazione attiva alla terapia. L’applicazione è destinata a sostenere l’utente nel suo ruolo di paziente informato e sovrano, in particolare nella comunicazione con il personale sanitario.
Il raggiungimento del suddetto obiettivo è responsabilità dell’utente e del personale sanitario curante, e l’app rappresenta solo un supporto. L’utente deve sempre consultare il personale sanitario in caso di dubbi, se ha bisogno di una consulenza medica o se desidera modificare le misure preventive, sanitarie o terapeutiche previste. Si fa riferimento al paragrafo 2.1.
11.2. Attivazione, pagamento e prezzo
Il prodotto premium “mediteo m+” è disponibile tramite acquisti in-app, tramite l’App Store di Apple e in Google Play. Al fine di soddisfare le diverse esigenze dei nostri utenti, sono disponibili diversi tipi di abbonamento (ad esempio mensile/trimestrale, con/senza periodo di prova gratuito). Gli abbonamenti attualmente disponibili e i prezzi in corso di validità sono visualizzati all’interno dell’app mediteo. Dopo aver selezionato l’abbonamento all’interno dell’app mediteo, viene visualizzata la finestra di conferma dell’App Store di Apple di Google Play. La conferma attiva da parte dell’utente rende effettivo l’acquisto e attiva l’abbonamento a “mediteo m+” per il rispettivo periodo di validità dell’abbonamento concordato.Il periodo di validità si riferisce al periodo che è stato effettivamente concordato di volta in volta dalle parti.
L’abbonamento è rispettivamente concordato in periodi specifici (periodo di validità). Alla scadenza di un rispettivo periodo di validità, l’abbonamento viene prolungato di un rispettivo ulteriore periodo di validità, a meno che non venga disdetto in anticipo.
Il pagamento avviene tramite App Store di Apple o tramite Google Play utilizzando il metodo di pagamento ivi selezionato. Il pagamento avviene sempre in anticipo per il rispettivo periodo di validità dell’abbonamento.Se l’utente sceglie un tipo di abbonamento con un periodo di prova gratuito, nessun pagamento è dovuto per il periodo di prova.
Se l’abbonamento non viene disdetto prima della fine del periodo di prova (per maggiori informazioni sulla disdetta, si veda il paragrafo 11.4.), alla scadenza del periodo di prova l’abbonamento sarà considerato rinnovato a pagamento per il rispettivo periodo di validità dell’abbonamento concordato e il pagamento sarà dovuto per il rispettivo periodo di validità dell’abbonamento concordato.
Mediteo GmbH si riserva espressamente il diritto di adeguare il prezzo. I periodi di validità che sono già stati pagati o concordati non sono interessati da cambiamenti di prezzo. In caso di riduzione del prezzo, il prezzo ridotto sarà automaticamente applicato a tutti gli abbonamenti attivati o rinnovati a partire da tale data. In caso di aumento del prezzo, questo si applicherà automaticamente a tutti i nuovi abbonamenti o periodi di validità a partire da tale data in poi. Gli utenti esistenti vengono informati dell’aumento del prezzo attraverso l’App Store di Apple o Google Play e possono accettarlo (il nuovo prezzo viene addebitato a partire dal periodo di validità successivo). Se gli utenti non accettano l’aumento del prezzo, l’abbonamento sarà considerato disdetto e scadrà al termine del periodo di validità concordato.
11.3. Ambito funzionale
Gli utenti con un abbonamento attivo utilizzano il dispositivo medico “mediteo m+” al posto dell’app “mediteo”. “mediteo m+” include tutte le funzionalità dell’app gratuita “mediteo” e in più comprende le seguenti funzioni.
11.3.1.Funzione di esportazione ampliata
Gli utenti possono esportare i valori dell’agenda e le statistiche di assunzione sotto forma di PDF. Inoltre, grazie alla selezione rapida possono essere utilizzate altre modalità di esportazione.
11.3.2.Funzione di diario ampliata
Per alcuni valori di misurazione, gli utenti possono specificare un’area di obiettivo personale nel diario. Quest’area è utilizzata per confrontare i valori misurati memorizzati dall’utente con l’obiettivo personale.
Per determinati valori di misurazione, ad esempio la pressione sanguigna, è possibile utilizzare un’area generale come area orientativa al posto dell’area di obiettivo personale. A tal fine, l’applicazione utilizza linee guida sanitarie, informazioni scientificamente provate o raccomandazioni di associazioni tecnico-scientifiche per valutare e confrontare l’input dell’utente. Queste valutazioni non sono mai universalmente valide, ma possono essere influenzate da malattie pregresse, demografia (per esempio età, sesso), condizioni attuali e altri fattori. Pertanto, si consiglia di leggere sempre le informazioni e le spiegazioni visualizzate nell’app e di discutere di qualsiasi variazione con il proprio medico curante. L’assunzione di farmaci non deve in alcun caso essere interrotta o sostituita sulla base di una valutazione o di una indicazione mostrata su mediteo m+.
11.3.3. [OMISSIS]
11.4. Periodo di validità, rinnovo e disdetta
Dopo aver sottoscritto un abbonamento (si veda il paragrafo 11.2.), “mediteo m+” viene attivato per il periodo di validità dell’abbonamento concordato, il che significa che le sue funzioni aggiuntive (si veda il paragrafo 11.3.) sono utilizzabili. Il periodo di validità dipende dall’abbonamento selezionato. Alla scadenza del periodo di validità concordato, l’abbonamento si rinnova automaticamente per un ulteriore periodo di validità indicato per l’abbonamento scelto, a condizione che l’utente non abbia effettuato alcuna disdetta prima della scadenza del periodo di validità. La data di questo rinnovo può anche essere visualizzata in anticipo nell’App Store di Apple alla pagina Account > Abbonamenti o in Google Play nel Menù > Abbonamenti. In caso di rinnovo, all’utente viene addebitato l’importo dovuto per il rinnovo tramite il metodo di pagamento precedentemente scelto dall’utente nell’App Store o in Google Play.
La disdetta deve essere effettuata dall’utente nell’App Store di Apple o in Google Play Store utilizzando le funzioni ivi previste fino a 24 ore prima della scadenza del rispettivo periodo di abbonamento in corso. Una disdetta mediante comunicazione scritta a Mediteo GmbH non è tecnicamente possibile; la disdetta deve essere eseguita nell’App Store o in Google Play utilizzando la funzione prevista a questo scopo.
Una semplice disinstallazione dell’app non comporta una disdetta, si deve comunque disdire l’abbonamento tramite App Store o Google Play in caso di disinstallazione, poiché l’abbonamento prosegue in caso di semplice disinstallazione senza disdetta.
Se l’utente effettua la disdetta in tempo utile e in modo corretto, l’abbonamento non si rinnova dopo la scadenza del periodo di validità in essere. L’utente può continuare a usare come da abitudine “mediteo m+” fino alla scadenza di detto periodo di abbonamento. La corretta disdetta dell’abbonamento o la disinstallazione dell’applicazione non comporta un rimborso della quota di abbonamento pagata sino alla scadenza. Alla scadenza del periodo di validità, il diritto d’uso acquisito per “mediteo m+” e le funzionalità così ottenute decadono; solo l’app gratuita “mediteo” può continuare ad essere utilizzata.
Per poter utilizzare nuovamente “mediteo m+”, l’utente deve sottoscrivere di nuovo un abbonamento.
11.5. Disattivazione temporanea di singole funzionalità
“mediteo m+” è un dispositivo medico secondo la direttiva 93/42/CEE. I dati relativi alla qualità vengono raccolti nell’ambito della sorveglianza post-commercializzazione richiesta per legge (ad esempio, crash di sistema o messaggi di assistenza clienti che indicano un problema). Se si si individuano elementi secondo i quali “mediteo m+” non funziona correttamente, singole funzionalità possono essere disattivate al fine di proteggere gli utenti. Per poter reagire il più rapidamente possibile, Mediteo GmbH si riserva espressamente il diritto di effettuare queste disattivazioni anche senza preavviso.
11.6. Validità delle disposizioni rimanenti
Salvo quanto diversamente indicato al presente articolo 11, le rimanenti disposizioni delle presenti Condizioni Generali si applicano anche a “mediteo m+”.
12. Disponibilità
L’app può essere usata solo nell’ambito dell’attuale stato della tecnologia e, nella misura in cui è necessario un collegamento all’account CGM LIFE, solo nell’ambito della sua effettiva disponibilità. Mediteo GmbH può anche limitare temporaneamente altre funzioni dell’app se ciò fosse necessario a causa di capacità limitata, di sicurezza o di integrità del server o per implementare misure tecniche o qualora ciò fosse necessario per la fornitura corretta o ottimizzata dei servizi (lavori di manutenzione). Questo è da presumere se le suddette restrizioni sono eseguite in misura ragionevole, tenendo conto delle esigenze e dei legittimi interessi dell’utente, e l’accessibilità dell’app non scende al di sotto del 95% su una media annuale. In questi casi Mediteo GmbH terrà conto dei legittimi interessi degli utenti, ad esempio mediante congrui preavvisi.
Mediteo GmbH si riserva il diritto di disattivare funzionalità laddove questo sia necessario per la protezione degli utenti se e nella misura in cui ci sono indicazioni che l’app mediteo non funziona correttamente così da pregiudicare interessi giuridicamente protetti dell’utente. Tutto questo serve alla protezione degli utenti.
Non verrà effettuato alcun risarcimento o rimborso dei costi per le funzionalità che sono state disattivate per motivi di sicurezza.
13. Responsabilità legale
13.1. mediteo
Nell’ambito della concessione in uso, senza corrispettivo, dell’app gratuita “mediteo”, Mediteo GmbH risponde ai sensi delle disposizioni di legge (artt. 521, 599 BGB (Codice Civile tedesco)), solo per dolo e negligenza grave, fatte salve le seguenti disposizioni.
13.2. mediteo m+ e mediteo
Nell’ambito della concessione dell’app a pagamento “mediteo +”, Mediteo GmbH risponde dei danni in caso di colpa semplice solo nella misura in cui questi siano stati causati da una violazione colposa di un obbligo contrattuale essenziale, in cui un obbligo è essenziale se la sua violazione mette in pericolo il raggiungimento dello scopo del contratto e/o se il suo adempimento rende possibile la corretta esecuzione del contratto e sul cui adempimento la parte contraente può regolarmente fare affidamento. La responsabilità per colpa semplice è limitata ai danni prevedibili e tipici del contratto che ogni parte contraente doveva considerare al momento della conclusione del contratto sulla base delle circostanze ad essa note in quel momento. La responsabilità in questo ambito è inoltre limitata a tre volte l’importo del rispettivo canone trimestrale.
Le disposizioni sopra citate sulla colpa semplice si applicano mutatis mutandis anche all’app gratuita “mediteo”, nella misura in cui Mediteo GmbH debba risponderne per colpa semplice nei singoli casi.
Le suddette limitazioni non si applicano, indipendentemente dal fatto che l’app sia gratuita o a pagamento, ai danni causati da dolo o colpa grave, così come a qualsiasi richiesta di indennizzo ai sensi della legge sulla responsabilità da prodotto, per caratteristiche assicurate o garanzie prestate e/o danni derivanti da lesioni della vita, del corpo o della salute.
Nella misura in cui la disposizione sia applicabile all’app, un’eventuale responsabilità legale senza colpa del licenziante ai sensi dell’artt. 536a comma 1 del BGB (Codice civile tedesco) per difetti già esistenti al momento della conclusione del contratto è esclusa.
13.3. Responsabilità personale
La responsabilità delle diagnosi e delle terapie mediche nonché dell’utilizzo dei contenuti forniti da mediteo ricade esclusivamente sull’utente e sul medico curante. Mediteo GmbH non si assume alcuna responsabilità legale per questo. Inoltre, si fa riferimento ancora una volta al punto 2.1 delle presenti Condizioni Generali e alla natura dell’app come mero strumento di supporto, che non sostituisce un esame che l’utente deve effettuare sotto la propria responsabilità in merito all’attuazione o meno dei contenuti visualizzati nell’app nel caso specifico individuale. Mediteo GmbH non si assume alcuna responsabilità, garanzia o responsabilità legale per l’effettiva esecuzione e la correttezza dell’assunzione dei farmaci visualizzati o non visualizzati nell’app dall’utente.
13.4. Uso di una vecchia versione
La responsabilità legale di Mediteo GmbH per danni causati da una vecchia versione è esclusa nella misura in cui, al momento dell’utilizzo della vecchia versione dell’app che ha causato il danno, era disponibile una versione più recente che non conteneva l’elemento che ha causato il danno. L’uso continuato di una vecchia versione dell’app nonostante l’esistenza di una nuova versione costituisce violazione del contratto e quindi uso senza autorizzazione; esso è illegittimo e avviene sotto la responsabilità e il rischio dell’utente ed esonera Mediteo GmbH dalla responsabilità derivante dalla vecchia versione. Le informazioni sulla versione più aggiornata possono essere trovate nell’App Store o in Google Play.
13.5. Responsabilità di terzi
Le suddette esclusioni e limitazioni di responsabilità si applicano nella stessa misura a favore degli organi, rappresentanti legali, dipendenti o altri principali agenti di Mediteo GmbH.
13.6. Perdita dei dati
In riferimento al punto 4.6 si sottolinea ancora una volta l’importanza dei backup separati dei dati. Non vi è alcun diritto al recupero dei dati cancellati. Un tale recupero dei dati cancellati è sistematicamente oltre che tecnicamente impossibile per Mediteo.
14. Risoluzione
Lo scioglimento del rapporto contrattuale per l’utilizzo dell’app “mediteo m+” da parte dell’utente avviene come descritto sopra al paragrafo 11.4.
Lo scioglimento del rapporto contrattuale per l’uso dell’app gratuita “mediteo” può essere eseguito dall’utente mediante disinstallazione dell’app. Tuttavia, può essere eseguito anche mediante comunicazione scritta a Mediteo GmbH (è sufficiente una email).
Lo scioglimento ad opera di Mediteo GmbH nei confronti dell’utente avviene con una settimana di preavviso nel caso di “mediteo” e rispettivamente con una settimana di preavviso rispetto alla scadenza del periodo di validità concordato, tramite visualizzazione nell’app o nell’App Store o in Google Play.
Ciascuna delle parti si riserva il diritto di recedere dal contratto senza preavviso.
Dopo lo scioglimento del contratto, l’app mediteo non può più essere utilizzata e deve essere riconsegnata a Mediteo GmbH su richiesta di quest’ultima.
Inoltre, Mediteo GmbH si riserva il diritto, in caso di sospetto di uso improprio o di grave violazione del contratto, di indagare sui fatti, di prendere le precauzioni appropriate e, in caso di sospetto giustificato, di bloccare l’accesso dell’utente. Se il sospetto può essere dissipato, il blocco può essere revocato, altrimenti Mediteo GmbH ha il diritto alla risoluzione straordinaria.
15. Disposizioni finali
Si applica la legge della Repubblica federale di Germania. Restano salve le norme giuridiche che limitano la scelta della legge applicabile e l’applicabilità di norme imperative, in particolare dello Stato in cui l’utente ha la propria residenza abituale in qualità di consumatore.
Qualora alcune disposizioni delle presenti Condizioni Generali siano o diventino del tutto o in parte invalide, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni. Invece della disposizione non valida, si applica la disposizione che si avvicina il più possibile alla disposizione non valida o inefficace. Lo stesso vale in caso di lacune nelle disposizioni.
Le attuali Condizioni Generali possono essere consultate in qualsiasi momento nell’app e sul sito web https://www.mediteo.com/it/mediteo-4/condizioni-generali/.
Ci riserviamo il diritto di modificare le Condizioni Generali con effetto per il futuro, qualora si rendesse necessario per l’implementazione di disposizioni di legge modificative o di giurisprudenza modificativa della corte suprema, per un cambiamento delle condizioni economiche di Mediteo GmbH, per un cambiamento della situazione di mercato o per miglioramenti tecnici e ulteriori sviluppi dell’app.
Le modifiche delle Condizioni Generali sono sempre associate a un aggiornamento della versione dell’app mediteo. La nuova versione dell’app mediteo non può essere utilizzata senza l’esplicito consenso alle condizioni contrattuali aggiornate. Nelle comunicazioni relative alla nuova versione dell’app (nell’App Store o in Google Play), disponibili prima dell’aggiornamento, viene fatto riferimento alle modifiche delle Condizioni Generali.
Se una modifica delle Condizioni Generali diventa effettiva nel periodo tra la conclusione dell’accordo con il contestuale pagamento, ad opera dell’utente, per un determinato periodo di validità (si veda il paragrafo 11.4.) e la prossima scadenza del contratto, queste modifiche delle Condizioni Generali si applicano solo alle nuove funzionalità aggiuntive messe a disposizione dell’utente per il residuo periodo di validità, il cui utilizzo è a discrezione dell’utente.
Queste modifiche delle Condizioni Generali si applicano alle funzionalità già esistenti e concordate durante il concreto periodo di validità residuo per l’utente, solo per quelle modifiche delle Condizioni Generali che sono necessariamente obbligatorie per legge o imposte dalle autorità. Dopo la scadenza dello specifico periodo di validità residua, le modifiche delle Condizioni Generali diventano efficaci nella loro interezza per tutti gli utenti.
1 Quando disponibile in Italia